Metodo

Mettiamo in campo il nostro patrimonio di asset esclusivi
e strumenti ingaggianti con un approccio metodologico
mirato a sviluppare progetti innovativi, di impatto,
con risultati tangibili e misurabili.

Asset esclusivi

Grazie alle nostre competenze specifiche diamo un’impronta riconoscibile a ogni fase delle nostre attività, dal design del progetto alla sua attuazione sul territorio, garantendone l’efficacia.

Scuola.net

Scuola.net è una community di oltre 200.000 docenti di tutta Italia, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado con cui abbiamo un dialogo quotidiano. L’ecosistema digitale di scuola.net è strutturato attorno a un portale che raccoglie i nostri progetti educativi, i corsi di formazione certificati MIUR disponibili gratuitamente e news sempre aggiornate sul mondo della scuola e della didattica.

WonderWhat.it

WonderWhat è la nuova piattaforma dedicata all’orientamento dei giovani al termine delle scuole secondarie di secondo grado: un sito e un social magazine su Instagram grazie ai quali gli studenti possono informarsi, trovare ispirazioni, partecipare a percorsi per sviluppare competenze, fare PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).

School Community Manager

Un team interno sempre a disponibile al dialogo con i docenti, a supportare le attività fornendo informazioni, approfondimenti, stimoli.
Abbiamo una conoscenza approfondita dei programmi scolastici e delle linee guida territoriali e nazionali, siamo costantemente aggiornati su ogni novità o cambiamento delle normative.

Geolocalizzazione

Garantiamo una distribuzione capillare delle nostre proposte su tutto il territorio nazionale ma possiamo anche concentrare le azioni di promozione e di engagement solo in aree specifiche di interesse. Il nostro database in continuo aggiornamento ci permette infatti di pianificare le nostre campagne in modo da coinvolgere aree di interesse strategico per i nostri clienti.

Partner istituzionali

Nel corso degli anni abbiamo costruito una relazione solida e proficua con l’intero sistema scolastico. Siamo in contatto sia con le istituzioni – Ministero (MIUR), direzioni regionali, dirigenti degli istituti scolastici – sia con gli operatori sul campo, i docenti dei diversi gradi di scuola e ambiti disciplinari che si fanno interpreti dei contenuti e messaggi presso studenti e famiglie.

Networking

Collaboriamo con partner e istituzioni d’eccellenza con l’obiettivo di sviluppare contenuti innovativi, efficaci e di qualità per i nostri progetti. Possiamo vantare partnership consolidate con: Università Cattolica di Milano, Università di Tor Vergata di Roma, Università Vita-Salute San Raffaele, Scuola di Robotica, Valore D, Asvis, Legambiente, Fondazione Sodalitas, Università IULM e molte altre realtà.

Internazionalizzazione progetti

I nostri progetti nascono per il panorama italiano, ma, grazie a un network consolidato, possono essere replicati ed estesi a livello internazionale. L’internazionalizzazione dei progetti è possibile grazie alla capacità di modulare i contenuti perché siano aderenti alle caratteristiche dei diversi contesti e alla possibilità di seguirne l’evoluzione a livello internazionale.

Strumenti esclusivi

Proponiamo contenuti costruiti sulle richieste del cliente e arricchiti dall’approccio pedagogico più adatto, che promuoviamo e mettiamo in pratica con gli strumenti più efficaci.