Chi siamo

Dal 1984 siamo l’agenzia di comunicazione che fa da ponte tra aziende, istituzioni e mondo della scuola attraverso progetti educativi e formativi ad alto impatto sociale e reputazionale.

Abbiamo un rapporto consolidato con la scuola.
Raggiungiamo ogni anno 15.000 scuole, 200.000 docenti e più di 1 milione di giovani tra i 4 e i 19 anni. Il know how acquisito in Italia ci permette di progettare anche iniziative internazionali e soddisfare le esigenze di realtà multinazionali.

Dietro a ogni progetto, ci siamo noi: esperte ed esperti di divulgazione e didattica, ma, prima ancora, persone che credono nel valore dell’educazione e nelle potenzialità del rapporto scuola-azienda. Eccoci…

La ricerca

Il rapporto Scuola-Azienda. Un’alleanza strategica

Per favorire nuove occasioni di dialogo, presentiamo la terza edizione della ricerca Il rapporto Scuola-Azienda. Un’alleanza strategica che esplora i punti di vista di 3 attori educativi fondamentali: docenti, dirigenti scolastici e aziende.

Restituire uno sguardo plurale e concreto sulle sinergie già praticate e sulle potenzialità inespresse è il nostro punto di partenza per un futuro in cui la collaborazione tra mondo scolastico e produttivo sia la norma.

L’obiettivo è essere un passo avanti per costruire una comunità educativa unita e orientata alla crescita personale, civica e professionale delle giovani generazioni.

In continua evoluzione

Non ci stanchiamo mai di imparare e crescere

È il nostro modo per mettere a disposizione di scuole e aziende un ecosistema attuale e significativo di risorse, esperienze e opportunità.

Per questo, siamo Ente formatore accreditato e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del

Merito e Centro di Orientamento della Rete ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori.

Siamo certificati ISO 9001, ISO 14001/14064 e SA 8000. Nel 2022 aggiungiamo un altro tassello e diventiamo Società Benefit.

Esprimiamo così l’impegno per costruire le condizioni affinché tutti i nostri stakeholder -comunità scolastica, aziende e istituzioni, collaboratori – possano dare il proprio contributo al progresso sociale e al benessere.

modello 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231

Consapevoli dell’importanza di prevenire i reati che potrebbero essere commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda, abbiamo adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo per assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali.

Il “Modello 231” di La Fabbrica S.r.l. Società Benefit è un documento dinamico e condiviso. Il Modello si rivolge a tutti gli stakeholders di La Fabbrica affinché pongano in essere comportamenti improntati alla massima legalità, in linea con i valori etico-sociali cui l’azienda si ispira nel raggiungimento dei propri obiettivi.

Per noi l’eccellenza è un coro a più voci

Siamo parte del Gruppo Spaggiari Parma, pioniere nelle tecnologie per la didattica. Insieme siamo l’Education Company di riferimento per tutte le scuole d’Italia e per ogni azienda che vuole contribuire a costruire un futuro migliore attraverso il dialogo con le nuove generazioni.

Contattaci

Progettiamo insieme